window.dataLayer = window.dataLayer || [];function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('set', 'linker', {"domains":["tesietesti.it"]} ); gtag("js", new Date()); gtag("set", "developer_id.dZTNiMT", true); gtag("config", "UA-16854426-2", {"anonymize_ip":true});

La tecnologia applicata alla traduzione

2022-12-22T11:34:32+01:006 Dicembre 2022|Tags: , |

Noi siamo come nani sulle spalle di giganti. Bernardo di Chartres, citato da Giovanni di Salisbury Sto traducendo in queste settimane un libro di golf, il mio quarto. Sono passati alcuni anni – invero non tanti – dal primo, ma sto facendo esperienza e sono convinto che questo si traduca in un risultato finale […]

Fate quella maledetta telefonata!

2022-12-16T11:43:08+01:004 Ottobre 2022|Tags: |

Parlavo qualche settimana fa di come le vendite siano (e debbano essere) il cruccio principale di ogni professionista: sia perché senza vendita non c’è commercio, sia perché è logico e corretto sfruttare la potenza degli strumenti digitali, ma alla fine delle fini la vendita è fatta da persona a persona. Sulla scorta di questa […]

Le vendite, cruccio di ogni professionista

2022-09-23T10:48:46+02:0023 Settembre 2022|Tags: |

Quando sono dalla parte del compratore osservo sempre con molta attenzione come si svolge il ciclo di vendita, e di recente mi sono capitati in rapida sequenza due casi che mi hanno dato da pensare. In uno il fornitore non ha ottenuto l’ordine, nell’altro lo scambio si è fermato ad una prima fornitura; il che […]

Gianpaolo Grossi: rispetto è la parola

2022-12-15T18:56:46+01:0023 Giugno 2022|Tags: , |

Ogni tanto fai incontri (virtuali – nota per me stesso: devo ricordarmi di uscire di più e passare meno tempo davanti a questo cavolo di computer) che ti parlano, lasciano delle tracce, dei semi. Oggi mi è successo con Gianpaolo Grossi, il signor Starbucks a Milano. È una persona che credo possa essere fonte […]

John Steinbeck, o della potenza della traduzione

2022-12-16T11:38:11+01:009 Maggio 2022|Tags: |

Ho scoperto solo in tempi recenti un gigante della letteratura americana: John Steinbeck. È probabilmente bizzarro che fino a qualche mese fa io non avessi mai letto nulla di tale autore, o comunque non ne avessi memoria alcuna; però indagandone i motivi ho scoperto che il motore primo del mio vuoto di sapere sono le […]

Scrivere bene per vendere di più

2022-12-16T11:47:58+01:0027 Aprile 2022|Tags: , |

Nel mondo di oggi, in questa società liquida, la cosiddetta civiltà dell'immagine, potrebbe parere che la parola scritta non abbia più valore, o comunque ne abbia perso parecchio rispetto al passato. Oggi è tutto veloce, è tutto una foto, un video, e non c’è tempo per fermarsi a riflettere su alcunché. Tuttavia, se il […]

Levent Yildizgoren, Good Business in any Language. How to thrive in global markets

2022-07-30T15:56:45+02:0012 Gennaio 2022|Tags: , |

Questo non è un libro che parla di traduzioni, ma un ottimo strumento per le piccole e medie aziende intenzionate ad approdare in nuovi mercati. E il mondo globalizzato di oggi, ormai è chiaro a tutti, non è che un piccolo villaggio. Del resto questo lo sapeva bene già Leopardi: Ahi ahi, ma conosciuto il […]

Quando si potrà

2022-07-30T15:56:45+02:005 Maggio 2021|Tags: |

Ricordo una sera, terminata la sessione di lavoro di una conferenza ALC (era giugno 2005, lo ricordo bene perché era il sabato immediatamente precedente l’annuncio dell’acquisto di Trados da parte di SDL – certe cose si sedimentano dentro di te con immagini e colori e profumi e aria), in cui un collega disse:Tu credi che […]

Go to Top