window.dataLayer = window.dataLayer || [];function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('set', 'linker', {"domains":["tesietesti.it"]} ); gtag("js", new Date()); gtag("set", "developer_id.dZTNiMT", true); gtag("config", "UA-16854426-2", {"anonymize_ip":true});

About Gianni Davico

Laurea in lettere, ha fondato Tesi & testi nel 1995 e la amministra da allora. Nel 2005 ha pubblicato "L’industria della traduzione", libro di riferimento per il mercato delle traduzioni in Italia. Scrive articoli e partecipa come relatore in Italia e all’estero a seminari e conferenze sul mondo della traduzione.
«camminare, respirare, scrivere»

Quando si potrà

Ricordo una sera, terminata la sessione di lavoro di una conferenza ALC (era giugno 2005, lo ricordo bene perché era il sabato immediatamente precedente l’annuncio dell’acquisto di Trados da parte di SDL – certe cose si sedimentano dentro di te con immagini e colori e profumi e aria), in cui un collega disse:Tu credi che […]

2022-07-30T15:56:45+02:005 Maggio 2021|Tags: |

Il senso dietro alle parole

Bob Turner è un uomo fortunato. (Del resto ogni persona in gamba – ciascuna, senza eccezione – dirà di essere fortunata.) È salito alla ribalta in questi giorni perché il suo cliente/amico, Hideki Matsuyama, ha vinto il torneo probabilmente più prestigioso per un golfista. Ma, al pari del suo cliente/amico, non è uomo che cerca […]

2022-07-30T15:56:45+02:0014 Aprile 2021|Tags: |

Perché pagare poco è un suicidio professionale

Mi metto dal punto di vista del mio potenziale cliente. Che non conosce me, non sa come lavoro, né sa come lavorano i miei colleghi, né è tenuto a sapere come funziona il mondo dell'industria della traduzione. Lui vende i suoi prodotti o i suoi servizi, io sono un possibile fornitore; ciascuno fa il suo […]

2022-07-30T15:56:45+02:0017 Marzo 2021|Tags: |

Ho comprato un frigorifero

Ho insomma indossato il cappello del compratore. Oh bella! E che cosa c'entra questo con le traduzioni fatte per vendere? L'attinenza, dal mio punto di vista, è considerevole: perché le numerose interazioni compiute per arrivare all'acquisto mi hanno ricordato i passaggi che i nostri clienti, attuali o potenziali, compiono per arrivare alla scelta del servizio […]

2022-07-30T15:56:45+02:001 Marzo 2021|Tags: , |

Perché questo blog

Brainfood 2.0 è un'araba fenice, che nasce oggi per così dire dalle ceneri di Brainfood per parlare di traduzioni fatte per vendere, di traduzioni che vendono, di come scrivere per tradurre, di che cosa tradurre e che cosa no: insomma per supportare i nostri clienti, e coloro che vorranno anche solo semplicemente fare un pezzo […]

2022-07-30T15:56:45+02:0019 Febbraio 2021|Tags: , |

Campo pratica. Come diventare il golfista migliore che c’è in te

Gianni Davico, Campo pratica. Come diventare il golfista migliore che c'è in te, con la supervisione tecnica di Andrea De Giorgio e i contributi di Roberto Cadonati e Franco Iacovitti, illustrazioni di Marcello Carriero, Caissa Italia, 2019, 160 pp., ISBN ‎ 8867290680. Descrizione Quante volte siete andati in campo […]

2022-07-29T15:49:54+02:007 Maggio 2019|Tags: |

The ATA Conference: Impressions of a First-time Attendee

Intervento di Gianni Davico sul sito dell'ILD dell'ATA Abstract Alcune note sull'ultima ATA Conference tenutasi a Toronto lo scorso ottobre, con spunti di riflessione sul futuro del nostro mercato e una disamina dei benefici che la partecipazione può portare ai traduttori. Biografia Gianni Davico è socio fondatore di Tesi & testi, societá di traduzioni […]

2018-11-04T14:44:28+01:004 Novembre 2018|

Anche dal silenzio impari. Conversazioni con papà

Gianni Davico, Anche dal silenzio impari. Conversazioni con papà, Chieri, Gaidano & Matta, 2018, 104 pp., ISBN 8897329398. Descrizione Che cosa ti può insegnare la morte del tuo proprio padre? Questo libro descrive il cammino che l’autore ha compiuto accompagnando il padre negli ultimi mesi di vita, e […]

2022-07-29T15:49:54+02:0030 Marzo 2018|Tags: |
Go to Top